Home > Storie digitali in video e momenti istituzionali dell'Istituto
Storie digitali in video e momenti istituzionali dell'Istituto
Da qualche anno fotografia, smartphone e social network sono diventati strumenti di comunicazione indispensabili che, parlando un linguaggio comune, ci permettono di condividere ciò che attira la nostra attenzione raggiungendo potenzialmente un gran numero di persone.
Gli sviluppi dei media comunicativi e l'avvento di tecniche e strumenti di produzione hardware e software accessibili a tutti, ha permesso di ripensare le modalità di comunicazione e di accesso alle informazioni, in grado di traghettare anche il mondo degli archivi verso un'utenza vasta e non esclusivamente specialistica e di elaborare più efficaci strategie di valorizzazione e divulgazione della conoscenza storica ed in particolare dei beni archivistici, spesso invisibili.
Da questa riflessione sono nati percorsi tematici, ipertesti multimediali, mostre virtuali, storytelling, esperienze alternative, in grado di coinvolgere l'utente nell'esperienza di scoperta, conoscenza e apprendimento e di suggerire una possibile via interpretativa che permetta di orientarsi nel vasto patrimonio documentario conservato.
Le storie digitali diventano così percorsi che collegano insieme, in svariati modi, punti diversi della multiforme trama di eventi, di ricordi, di valori, di tradizioni, di personaggi che costituiscono il millenario racconto racchiuso e conservato nelle carte d'Archivio che vogliamo condividere e che speriamo di trasmettere in forma accattivante ed emotivamente coinvolgente. Inoltre, su questa pagina troverete documentati in video, i nostri eventi e momenti istituzionali.