Modulo News
Modulo per la catalogazione delle news.
Costituisce l'archivio delle news.
Risultato della ricerca
Pubblicato sul nostro sito il catalogo della mostra "sulle orme dei viaggiatori"
18/10/2017
Sulla pagina interna "Cataloghi e pubblicazioni" è stato caricato on line il catologo della mostra "sulle orme dei viaggiatori" del 1996
PUBBLICATI NELLA SOTTOPAGINA Inventari ed elenchi per la ricerca archivistica
03/06/2020
NELLA SOTTOPAGINA Inventari ed elenchi per la ricerca archivistica gli elenchi sommari dei fondi E.C.A. Enti Comunali di Assistenza; Liste di Leva; Liste di Leva Capitaneria di Porto; Ruoli Matricolari; Genio Civile; Inventari delgi Atti Del Sub Economato dei Benefici Vacanti; Comune di Monteiasi; Comune di Ginosa; Elenco dei Notai , per piazza, cronologico e alfabetico.
Mario Costa cittadino del mondo con la musica dei due mari nel cuore
20/06/2020
Mario Costa: cittadino del mondo con la musica dei due mari nel cuore.
In occasione della festa della musica 2020, l'Archivio di Stato di Taranto dedica un omaggio a Mario Costa (Taranto 1858 — Montecarlo 1933), musicista e compositore di successi internazionali. Nel video realizzato a cura del personale dell’Istituto, scorrono con il sottofondo musicale di alcune delle sue composizioni più famose, le immagini di alcuni documenti custoditi dall’Archivio. Tre giovani talenti dell'Istituto musicale "G. Paisiello" di Taranto, Gabriella Caroli, Flora Contursi e Miriana Lacarbonara, ci hanno regalato una originale interpretazione del brano 'A Frangesa, di cui Costa compose musica e testo.
Buon ascolto!
CATALOGO DELLA MOSTRA "Siam Liberi infine" Mostra documentaria promossa in occasione del secondo centenario della Repubblica Napoletana 1799 - 1999 Taranto , Castello Aragonese Sala d'Armi 3 - 15 maggio 1999
11/08/2020
CATALOGO DELLA MOSTRA "Siam Liberi infine" Mostra documentaria promossa in occasione del secondo centenario della Repubblica Napoletana 1799 - 1999 Taranto , Castello Aragonese Sala d'Armi 3 - 15 maggio 1999
Le pergamene dell'Archivio di Stato di Taranto
18/08/2020
Catalogo della mostra documentaria allestita in occasione del cinquantenario dell'istituzione dell'Archivio di Stato.
Taranto 12 giugno - 31 ottobre 1997
APERTURA STRAORDINARIA DELLA SALA DI STUDIO
02/10/2020
Sabato 3 ottobre c.a. dalle ore 9,00 alle ore 12,00 solo per la consultazione dei documenti già richiesti secondo le modalità previste dalle misure di prevenzione e sicurezza
Apertura straordinaria della Sala di Studio
20/01/2021
La Direzione comunica che giovedì 21 gennaio 2021 effettuerà una apertura pomeridiana, pertanto il servizio di sala di studio sarà prolungato. La seconda fascia oraria di consultazione dei documenti dalle ore 11,30 terminerà alle ore 16,30.
selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione
13/04/2021
DIREZIONE GENERALE ARCHIVI :selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione da svolgersi presso le Soprintendenze archivistiche e bibliografiche, le Soprintendenze archivistiche e gli Archivi di Stato.
SIAS (Sistema Informativo degli Archivi di Stato), la pagina dedicata all’Archivio di Stato di Taranto.
04/11/2021
Siamo felici di comunicare che da oggi è online sul nuovo SIAS (Sistema Informativo degli Archivi di Stato), la pagina dedicata all’Archivio di Stato di Taranto.
Il portale, realizzato a cura dell’Istituto Centrale per gli Archivi, a cui va il nostro ringraziamento per il fondamentale sostegno, permette di consultare le descrizioni del patrimonio documentario conservato negli Archivi di Stato, accedere alle informazioni relative al contesto storico e istituzionale in cui la documentazione è stata prodotta e agli strumenti di ricerca esistenti.
Sono disponibili per la consultazione le schede dei primi 19 complessi archivistici. Le descrizioni verranno gradualmente implementate nei prossimi mesi.
Apertura Straordinaria 13 novembre
10/11/2021
Nell'ambito del piano di valorizzazione promosso dal Ministero della Cultura, l'Archivio di Stato di Taranto propone un'apertura straordinaria della sala di studio nella mattina del 13 novembre con orario 8.30-12.30, per consentire a coloro che non possono accedere durante le consuete aperture settimanali di svolgere le proprie ricerche.
L'accesso avviene preferibilmente su prenotazione, da effettuarsi via mail all'indirizzo as-ta@beniculturali.it indicando la segnatura dei pezzi archivistici per un massimo di tre unità.
La prenotazione va inviata entro venerdì 12 novembre alle ore 12 in modo da avere il tempo necessario per la predisposizione dei materiali richiesti.
Nell’occasione si potrà anche visitare la mostra in esposizione “Passeggiando intorno al mar Piccolo” con due visite guidate alle ore 9.30 e alle ore 11.00.
Obbligo di Green pass.
Per informazioni: tel. 0994529412
ACCESSO ALLA SALA DI STUDIO CON GREEN PASS RAFFORZATO
08/01/2022
AVVISO AGLI UTENTI
Dal 10 gennaio 2022, in ottemperanza alle disposizioni del D.L. n. 221 del 24.12.2021, art. 8, l’accesso all'Archivio sarà consentito esclusivamente agli utenti in possesso di certificazione verde Covid c.d. «Green Pass Rafforzato o Super Green Pass» - ovvero il Green Pass valido esclusivamente per coloro che siano vaccinati o guariti dal COVID-19.
Restano valide le ulteriori prescrizioni relative alla misurazione della temperatura all'ingresso e l'obbligo di mascherina, correttamente indossata, per tutto il tempo della permanenza in Istituto.
Per uteriori informazioni:
https://www.governo.it/.../domande-frequenti-sulle.../15638